Un Venerdì diverso quello di oggi.
Sempre in mezzo ai libri, sempre dedito alla lettura ma con una nuova piccola e simpatica rubrica!
Vi presento...
Da appassionata lettrice, per me è sempre stato fondamentale il posto in cui svolgere tale attività.
Ho sempre letto ovunque e in qualsiasi posizione e situazione, ma alcuni spazi sono a me più cari e voglio esplorarli (leggerli) con voi.
Ogni ambiente, ogni angolo ha il suo potere e la sua atmosfera; e può influire in modo sostanziale sull'esperienza di lettura che si sta vivendo e, anche, sul racconto stesso (un po' come la musica).
Inauguro questo spazio con il primo Luogo in cui amo stare con un libro in mano:
Ecco, la sensazione di relax che provo in questo luogo è reso alla perfezione dalla divertente immagine di Stasia (guardate che meraviglia i suoi lavori!)
La Cucina a colazione, quando riesco, è il balsamo del mattino.
Prendermi un quarto d'ora per sorseggiare il mio tè, rigorosamente con i biscotti, e perdermi tra le righe del romanzo di turno.
Sì, in cucina appena sveglia leggo narrativa; mi dona la giusta carica per affrontare la giornata!
Sempre in questo spazio mitico, il focolare di un tempo, adoro prendermi 10 minuti dopo pranzo, questa volta sorseggiando un buon caffè e sgranocchiando un cioccolatino.
Ecco allora che il libro diventa una vera e assoluta coccola!
Difficilmente leggo in Cucina in altri momenti.
Questa stanza per me è sinonimo di quiete, di calore e di luce.
Qui mi rigenero e mi nutro, corpo e spirito!
Sempre in mezzo ai libri, sempre dedito alla lettura ma con una nuova piccola e simpatica rubrica!
Vi presento...
![]() |
Illustrazione di Jessie Willcox-Smith |
Da appassionata lettrice, per me è sempre stato fondamentale il posto in cui svolgere tale attività.
Ho sempre letto ovunque e in qualsiasi posizione e situazione, ma alcuni spazi sono a me più cari e voglio esplorarli (leggerli) con voi.
Ogni ambiente, ogni angolo ha il suo potere e la sua atmosfera; e può influire in modo sostanziale sull'esperienza di lettura che si sta vivendo e, anche, sul racconto stesso (un po' come la musica).
Inauguro questo spazio con il primo Luogo in cui amo stare con un libro in mano:
![]() |
Illustrazione di Stasia Burrington |
Ecco, la sensazione di relax che provo in questo luogo è reso alla perfezione dalla divertente immagine di Stasia (guardate che meraviglia i suoi lavori!)
La Cucina a colazione, quando riesco, è il balsamo del mattino.
Prendermi un quarto d'ora per sorseggiare il mio tè, rigorosamente con i biscotti, e perdermi tra le righe del romanzo di turno.
Sì, in cucina appena sveglia leggo narrativa; mi dona la giusta carica per affrontare la giornata!
![]() |
Dipinto di Francis D. Millet |
Sempre in questo spazio mitico, il focolare di un tempo, adoro prendermi 10 minuti dopo pranzo, questa volta sorseggiando un buon caffè e sgranocchiando un cioccolatino.
Ecco allora che il libro diventa una vera e assoluta coccola!
Difficilmente leggo in Cucina in altri momenti.
Questa stanza per me è sinonimo di quiete, di calore e di luce.
Qui mi rigenero e mi nutro, corpo e spirito!
E a Voi dove piace leggere?
![]() |
Questa (adorabile) Teiera è di Kaori - RoooTreee |
Commenti
Posta un commento