Rieccoci con il Luoghi da Leggere!
L'estate è arrivata e quello di oggi è un LdL più che adatto al periodo.
Dopo esser passati per Cucina, Poltrona, Biblioteca e Balcone, con un movimento dall'interno all'esterno, arriviamo finalmente al vero "fuori"...
Il caldo e la luce ci avvolgono e cominciamo a cercare un angolo fresco, che ci regali un momento di riposo solo per noi.
Quand'ero bambina, nella nostra casa tra i boschi, sul terrazzo avevamo un dondolo.
Lo ricordo in ogni dettaglio: la struttura metallica bianca era ravvivata da un tetto di tela e da cuscini decorati in pieno stile anni '70, con forme piatte e floreali dall'arancio al marrone.
L'estate è arrivata e quello di oggi è un LdL più che adatto al periodo.
Dopo esser passati per Cucina, Poltrona, Biblioteca e Balcone, con un movimento dall'interno all'esterno, arriviamo finalmente al vero "fuori"...
![]() |
illustrazione di Sarah Wilkins |
Il caldo e la luce ci avvolgono e cominciamo a cercare un angolo fresco, che ci regali un momento di riposo solo per noi.
L'immagine di Sarah è perfetta e rende bene quel che io sento quando leggo in mezzo al verde: rifugiata tra le pagine di un libro, tra fiori e piante che rendono il paesaggio attorno ricco di fascino, come in un magico giardino.
La quiete che si crea in un luogo naturale, il silenzio impreziosito solo da cinguettii o dallo sciabordio di un ruscello, il frusciare leggero delle foglie e dell'aria che ci accarezza... ti è familiare questa sensazione vero?
La quiete che si crea in un luogo naturale, il silenzio impreziosito solo da cinguettii o dallo sciabordio di un ruscello, il frusciare leggero delle foglie e dell'aria che ci accarezza... ti è familiare questa sensazione vero?
![]() |
illustrazione di Nguyen Minh Hai |
Quand'ero bambina, nella nostra casa tra i boschi, sul terrazzo avevamo un dondolo.
Lo ricordo in ogni dettaglio: la struttura metallica bianca era ravvivata da un tetto di tela e da cuscini decorati in pieno stile anni '70, con forme piatte e floreali dall'arancio al marrone.
Dondolavo, anche per ore, spostando lo sguardo dalle mie letture ai giochi di luce che il sole creava filtrando tra le fronde della nostra vigna centenaria.
Io un nuovo sasso su cui leggere l'ho trovato... ed è in un posto davvero speciale.
Quando trovi il tuo, passa a raccontarmelo!
C'eravamo io, il libro e la natura.
Ora il dondolo non c'è più, ma rimane quella sensazione profonda di connessione.
![]() |
illustrazione di Penelope Dullaghan |
Leggere in un bosco è una delle cose che amo di più.
Con la schiena appoggiata al tronco ruvido di un albero, o seduta sul mio amato sasso al fiume (ebbene sì, avevo un sasso enorme preferito, un trono di pietra su misura!), con le formiche che ti camminano sulle gambe e la leggera umidità che ti sale nelle ossa...
Niente più di questo mi fa respirare e rigenerare.
Niente più di questi luoghi amplificano il piacere del tuffarsi in mondi immaginari.
Con la schiena appoggiata al tronco ruvido di un albero, o seduta sul mio amato sasso al fiume (ebbene sì, avevo un sasso enorme preferito, un trono di pietra su misura!), con le formiche che ti camminano sulle gambe e la leggera umidità che ti sale nelle ossa...
Niente più di questo mi fa respirare e rigenerare.
Niente più di questi luoghi amplificano il piacere del tuffarsi in mondi immaginari.
![]() |
illustrazione di . T A M Y P U . |
La lettura è già di per sé un mezzo per esplorare spazi interiori e infiniti; è un'azione che contiene in sé concentrazione e rilassamento, avvicinandola allo stato che si raggiunge con una meditazione... o a quello del dormiveglia.
Il corpo si distende, la mente si amplia e l'animo si apre...
Leggere in mezzo alla natura è un potenziare tutto questo, è ritrovarsi in un sogno.
La bella stagione ci offre l'occasione e la possibilità di stare nella natura, magari con un buon libro.
Dove ti piacerebbe andare a leggere?
Quando trovi il tuo, passa a raccontarmelo!
Commenti
Posta un commento